Normativa Leggi Decreti del presidente della repubblica, del Ministro ... - Delibere, Regolamenti, Ordinanze, Circolari

Normativa Nazionale   Normativa  Leggi









Legge 27/07/2004 n. 186

2. Al citato art. 2, comma 2, del decreto-legge n. 367 del 1990, le parole: "di lire" sono sostituite dalle seguenti: "fino a lire".

Art. 8-octies -Contributo straordinario al Corpo nazionale soccorso alpino

1. Allo scopo di concorrere all'avvio e al perseguimento delle finalità istituzionali del Corpo nazionale soccorso alpino, é attribuito al medesimo un contributo straordinario di 350.000 euro per ciascuno degli anni 2004, 2005 e 2006.

2. All'onere derivante dall'attuazione del presente articolo, pari a 350.000 euro per ciascuno degli anni 2004, 2005 e 2006, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2004-2006, nell'ambito dell'unità previsionale dibase di parte corrente "Fondo speciale" dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2004, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al Ministero delle politiche agricole e forestali.

3. Il Ministro dell'economia e delle finanze é autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.

Art. 8-nonies -Norme di interpretazione autentica

1. Il punto B.3), lettera b-bis), della tabella di valutazione annessa al decretolegge 7 aprile 2004, n. 97, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 giugno 2004, n. 143, si interpreta nel senso che il servizio prestato nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria e in qualità di personale educativo é valutabile esclusivamente per le graduatorie relative a tali tipi di scuole o di attività; analogamente, il servizio prestato nella scuola secon- daria di primo e di secondo grado é valutabile esclusivamente per le graduatorie relative a tali tipi di scuole. Il punto B.3), lettera h), della tabella di cui al precedente periodo si interpreta nel senso che il servizio valutabile in misura doppia é esclusivamente quello prestato nella sede scolastica ubicata in comune classificato come di montagna, situata al di sopra dei seicento metri, e non anche quello prestato in altre sedi diverse della stessa scuola.

2. L'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2004, n. 97, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 giugno 2004, n. 143, si interpreta nel senso che la rideterminazione delle graduatorie permanenti dell'ultimo scaglione previsto dall'articolo 1, comma 1, lettera b), del decreto-legge 3 luglio 2001, n. 255, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 agosto 2001, n. 333, é riferita, per quanto concerne i soli titoli di servizio, esclusivamente a quelli prestati a partire dall'anno scolastico 2003-2004.

Art. 8-decies -Proroga di termine

1. Il termine indicato dall'articolo 6 del regolamento di cui al decreto interministeriale 15 luglio 2003, n. 388, é prorogato di sei mesi.

Art. 9 - Entrata in vigore

1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge. Allegato «Tabella A (art. 1-bis) RIDETERMINAZIONE DELL’ANZIANITÀ GIURIDICA NEL GRADO DI PRIMO MARESCIALLO GRADO RIVESTITO al 1-1-2003 DECORRENZA INQUADRAMENTO DECORRENZA Primo Maresciallo Anno 1996 Primo maresciallo 01-09-1995 Primo Maresciallo Anno 1997 Primo maresciallo 1996 (1) Primo Maresciallo Anno 1998 Primo maresciallo 1997 (1) Primo Maresciallo Anno 1999 Primo maresciallo 1998 (1) Primo Maresciallo Anno 2000 Primo maresciallo 1999 (1) Primo Maresciallo Anno 2001 Primo maresciallo 2000 (1) Primo Maresciallo Anno 2002 Primo maresciallo 01-01-2001 Primo Maresciallo Anno 2003 Primo maresciallo 01-01-2001 (1) La decorrenza è attribuita dal giorno e mese del grado rivestito. Tabella B (art. 1-bis) INQUADRAMENTO NEL GRADO DI PRIMO MARESCIALLO Tabella C (art. 1-bis) RIDETERMINAZIONE DELL’ANZIANITÀ GIURIDICA NEL GRADO DI MARESCIALLO CAPO E GRADI CORRISPONDENTI (1) La decorrenza è attribuita dal giorno e mese del grado rivestito. GRADO DECORRENZA INQUADRAMENTO DECORRENZA RIVESTITO al 31-12-2002 Maresciallo capo e gradi corrispondenti Anno 1999 e precedenti Primo maresciallo 01-01-2001 Maresciallo capo e gradi corrispondenti Dal 1º gennaio 2000 al 30 giugno 2000 Primo maresciallo 01-01-2001 GRADO DECORRENZA INQUADRAMENTO DECORRENZA RIVESTITO al 31-12-2002 Maresciallo capo e gradi corrispondenti Dal 1º luglio 2000 al 31 dicembre 2000 Maresciallo capo e gradi corrispondenti Anno 1994 (1) Maresciallo capo e gradi corrispondenti Dal 1º gennaio 2001 al 30 dicembre 2001 Maresciallo capo e gradi corrispondenti Anno 1995 (1) Maresciallo capo e gradi corrispondenti Pari al 31 dicembre 2001 Maresciallo capo e gradi corrispondenti 31-12-1996 Maresciallo capo e gradi corrispondenti Anno 2002 Maresciallo capo e gradi corrispondenti 31-12-1997 Tabella D (art. 1-bis) INQUADRAMENTO NEL GRADO DI MARESCIALLO CAPO E GRADI CORRISPONDENTI PREVIA VALUTAZIONE AI SENSI DELL’ART. 1-BIS, COMMA 9 GRADO DECORRENZA INQUADRAMENTO DECORRENZA RIVESTITO al 31-12-2002 Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 1996 e precedenti Maresciallo capo e gradi corrispondenti Anni 1998 (1) - 1999 - 2000 Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 1997 Maresciallo capo e gradi corrispondenti Anni 1999 (1) - 2000-2001 Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 1998 Maresciallo capo e gradi corrispondenti Anni 2000 (1) - 2001 (1) La decorrenza è attribuita dal giorno e mese del grado di provenienza. Tabella E (art. 1-bis) INQUADRAMENTO NEL GRADO DI MARESCIALLO CAPO E GRADI CORRISPONDENTI GRADO DECORRENZA INQUADRAMENTO DECORRENZA RIVESTITO al 31-12-2002 Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 1999 Maresciallo capo e gradi corrispondenti 31-12-2001 Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 2000 Maresciallo capo e gradi corrispondenti Anno 2002 (1) (1) La decorrenza è attribuita dal giorno e mese del grado di provenienza. Tabella F (art. 1-bis) RIDETERMINAZIONE DELL’ANZIANITÀ GIURIDICA NEL GRADO DI MARESCIALLO ORDINARIO E GRADI CORRISPONDENTI GRADO DECORRENZA INQUADRAMENTO DECORRENZA RIVESTITO al 31-12-2002 Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 2001 Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 1998 (2) Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti (1) Anno 2002 Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 1999 (2) (1) L’inquadramento in tabella si riferisce al personale già in servizio alla data del 1º settembre 1995. (2) La decorrenza è attribuita dal giorno e mese del grado rivestito. Tabella G (art. 1-bis) INQUADRAMENTO NEL GRADO DI MARESCIALLO ORDINARIO E GRADI CORRISPONDENTI GRADO DECORRENZA INQUADRAMENTO DECORRENZA RIVESTITO al 31-12-2002 Maresciallo e gradi corrispondenti (1) Anno 2001 e precedenti Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 2000 (2) Maresciallo e gradi corrispondenti (1) Anno 2002 Maresciallo ordinario e gradi corrispondenti Anno 2001 (2) (1) L’inquadramento in tabella si riferisce al personale già in servizio alla data del 1º settembre 1995. (2) La decorrenza è attribuita dal giorno e mese del grado di provenienza».

 

Pagina 4/4 - pagine: [1] [2] [3] [4]

 



Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact

2008-2011© Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional